loghetto

grappolo“ Nella nostra piccola cantina ci impegniamo a ricreare un clima di benessere, un clima familiare, che permane sorseggiando i nostri vini e ci riporta alla bellezza della semplicità di un tempo. "Jacuss" è ambasciatore del buon vivere friulano 

azienda 01

L'Azienda Agricola Jacùss di Sandro e Andrea Iacuzzi, è a Montina di Torreano, nei Colli Orientali del Friuli, dove, nel sottosuolo,  regna la Pietra Piasentina.

“ Il marchio Jacùss nasce nel 1990, quando abbiamo scelto di abbandonare l’agricoltura mista per concentrarci esclusivamente sulla coltivazione della vigna. Dapprima affacciati cautamente al mercato nazionale ed europeo ne siamo gradualmente diventati protagonisti presentando i nostri vini nelle più importanti rassegne internazionali di settore, raccogliendo grandi consensi e contribuendo all’affermazione del ‘Made in Italy’ di qualità. La nostra storia parla d ‘incomparabili esperienze tramandate da padre a figlio, unite alle moderne competenze e soprattutto alla passione, condizione principale per ottenere vini di alta qualità, passione condivisa ora anche da Marta che con il suo sorriso ha portato un tocco di freschezza alla nostra azienda. ”

Leggi tutto: Vignaioli Iacuzzi Andrea, Sandro e Marta

Rinnovamento delle lavorazioni 
Un' impegnativo lavoro da parte di Sandro e Andrea Iacuzzi ha portato ad un vero e proprio rinnovamento delle lavorazioni in vigna ed in cantina, modificando le forme di allevamento della vite, studiando sempre più a fondo i metodi di potatura più idonei per ottenere uva di prim'ordine, mediante progressiva riduzione delle gemme, con conseguente minor produzione a pianta ma maggior concentrazione estrattiva;
DSC 0396

Leggi tutto: Produzione

Una passione dedicata completamente alla vitivinicoltura
Gli autoctoni: Friulano, Verduzzo Friulano, Tazzelenghe, Refosco dal Peduncolo Rosso, Schioppettino “Fuc e flamis”, sua maestà il Picolit ed il blend rosso “Boborosso”. Da Jacuss vengono trattati con attenzione anche vitigni internazionali: Pinot Bianco, Sauvignon, Cabernet Sauvignon e Merlot. Circa 50.000 bottiglie/anno in tutto, per undici etichette prodotte con assoluta passione. La vinificazione, pur con tutte le migliorie tecnologiche, resta rigorosamente tradizionale.

01 elenco esposizione bottiglie02 elenco esposizione bottiglie03 elenco esposizione bottiglie09 elenco esposizione bottiglie10 elenco esposizione bottiglie12 elenco esposizione bottiglie04 elenco esposizione bottiglie07 elenco esposizione bottiglie08 elenco esposizione bottiglie EV05 elenco esposizione bottiglie06 elenco esposizione bottiglie11 elenco esposizione bottiglie

COME CONTATTARCI 

loghetto

Jacuss Società Agricola s.s.
Viale Kennedy, 35/a - 33040 Torreano - Udine - Italy
Tel. +39 0432 715147 - Mobile tel. +39 3683955835  
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Modulo di contatto

Per ogni tua richiesta puoi contattarci in modo semplice e veloce compilando il MODULO

DESCRIZIONE File Download
Opuscolo cantina jacuss - ( formato A5 - 12 pagine - Italiano & Inglese ) pdfbrochure_jacuss_winery.pdf
PINOT BIANCO - Friuli Colli Orientali - SCHEDA TECNICA pdf01_PINOT BIANCO_IT.pdf 
pdf01_PINOT BIANCO_EN.pdf
SAUVIGNON - Friuli Colli Orientali - SCHEDA TECNICA pdf02_SAUVIGNON_IT.pdf
pdf02_SAUVIGNON_EN.pdf
FRIULANO - Friuli Colli Orientali - SCHEDA TECNICA pdf03_FRIULANO_IT.pdf
pdf03_FRIULANO_EN.pdf
MERLOT - Friuli Colli Orientali - SCHEDA TECNICA pdf04_MERLOT_IT.pdf
pdf04_MERLOT_EN.pdf
REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO - Friuli Colli Orientali - SCHEDA TECNICA pdf05_REFOSCO_IT.pdf
pdf05_REFOSCO_EN.pdf
SCHIOPPETTINO "FUC E FLAMIS" - Friuli Colli Orientali - SCHEDA TECNICA pdf06_FUC&FLAMIS_IT.pdf
pdf06_FUC&FLAMIS_EN.pdf
CABERNET SAUVIGNON - Friuli Colli Orientali - SCHEDA TECNICA pdf07_CABERNET SAUVIGNON_IT.pdf
pdf07_CABERNET SAUVIGNON_EN.pdf
TAZZELENGHE - Friuli Colli Orientali - SCHEDA TECNICA pdf08_TAZZELENGHE_IT.pdf
pdf08_TAZZELENGHE_EN.pdf
VERDUZZO FRIULANO - Friuli Colli Orientali - SCHEDA TECNICA pdf09_VERDUZZO FRIULANO_IT.pdf
pdf09_VERDUZZO FRIULANO_EN.pdf
PICOLIT - C.O.F. - SCHEDA TECNICA pdf10_PICOLIT_IT.pdf
pdf10_PICOLIT_EN.pdf
ROSSO "BOBOROSSO" - SCHEDA TECNICA
pdf11_BOBOROSSO_IT.pdf
pdf11_BOBOROSSO_EN.pdf
BIANCO "FORMENT" - SCHEDA TECNICA pdf12_FORMENT_IT.pdf
pdf12_FORMENT_EN.pdf
1

Vini d'Italia
La più autorevole guida del settore dell'enologia italiana, risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: 20mila vini recensiti prodotti da 2402 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s'intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli.

Sistema di valutazione:
Tre Bicchieri = eccellente
Due Bicchieri = da molto buono a ottimo
Un Bicchiere = da discreto a buono


Guida "Vini d'Italia" 2009
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
bicchiere bicchierebicchiere bicchiere bicchiere bicchierebicchiere     bicchierebicchiere bicchiere bicchiere

Guida "Vini d'Italia" 2008
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
bicchierebicchiere bicchierebicchiere     bicchierebicchiere   bicchiere bicchiere bicchiere bicchiere

Guida "Vini d'Italia" 2007
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
bicchiere bicchierebicchiere bicchierebicchiere bicchiere bicchierebicchiere     bicchiere    

Guida "Vini d'Italia" 2006
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
bicchiere bicchierebicchiere bicchierebicchiere       bicchiere bicchiere   bicchiere

Guida "Vini d'Italia" 2005
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
bicchierebicchiere bicchiere bicchiere   bicchierebicchiere bicchiere bicchiere bicchierebicchiere   bicchiere

Guida "Vini d'Italia" 2004
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
bicchiere bicchiere bicchierebicchiere bicchierebicchiere bicchierebicchiere     bicchierebicchiere bicchiere  

Guida "Vini d'Italia" 2003
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
bicchierebicchiere       bicchierebicchiere     bicchiere   bicchiere

Guida "Vini d'Italia" 2002
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
bicchiere bicchiere     bicchierebicchiere         bicchierebicchiere

Guida "Vini d'Italia" 2001
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
      bicchiere bicchierebicchiere bicchiere       bicchierebicchiere

Guida "Vini d'Italia" 2000
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
    bicchiere bicchierebicchiere           bicchiere

Guida "Vini d'Italia" 1999
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
bicchiere bicchiere bicchierebicchiere bicchiere            

Guida "Vini d'Italia" 1998
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
  bicchiere  bicchierebicchiere bicchiere            

Guida "Vini d'Italia" 1997
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
bicchiere bicchiere       bicchiere        

Le nostre news su Facebook:

logo

Guida ai Vini Doc del Friuli Venezia Giulia
"Voluta dalla Camera di Commercio, nasce per esigenze di chiarezza".
Era questo l'incipit della presentazione di Piero Fortuna nella prima edizione (2000/2001), nata dall'idea di un vignaiolo, critico nei confronti delle guide "nazionali", che propose di realizzare una Guida ai Vini locale. La proposta trovò l'appoggio del grande giornalista, primo responsabile del progetto redazionale. Supportata da un team entusiasta, l'iniziativa crebbe coinvolgendo le altre Camere di Commercio: già dall'edizione successiva (2001/2002) la Guida assumeva carattere regionale. Dieci edizioni con risultati via via crescenti e insperati a "inizio avventura".


Guida ai Vini Doc del Friuli Venezia Giulia 2015
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
                   

Guida ai Vini Doc del Friuli Venezia Giulia 2014
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
        TOP WINES          

Guida ai Vini Doc del Friuli Venezia Giulia 2013
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
        TOP WINES          

Guida ai Vini Doc del Friuli Venezia Giulia 2012
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
                   

Guida ai Vini Doc del Friuli Venezia Giulia 2011
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
stella commerciostella commercio   stella commercio   stella commercio     stella commercio    

Guida ai Vini Doc del Friuli Venezia Giulia 2010
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
stella commerciostella commercio stella commercio stella commercio stella commercio   stella commercio       stella commerciostella commercio

Guida ai Vini Doc del Friuli Venezia Giulia 2009
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
    stella commercio   stella commerciostella commercio   stella commercio stella commerciostella commercio stella commercio  

Guida ai Vini Doc del Friuli Venezia Giulia 2007
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
stella commercio stella commerciostella commercio stella commercio stella commercio stella commerciostella commerciostella commercio     stella commercio    

Guida ai Vini Doc del Friuli Venezia Giulia 2006

Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
                   

Guida ai Vini Doc del Friuli Venezia Giulia 2005
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
                   

Guida ai Vini Doc del Friuli Venezia Giulia 2004
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
stella commercio stella commercio stella commercio stella commerciostella commercio stella commerciostella commercio stella commercio   stella commerciostella commercio   stella commercio

Guida ai Vini Doc del Friuli Venezia Giulia 2003

Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
      stella commercio stella commercio stella commerciostella commercio   stella commerciostella commercio    

Guida ai Vini Doc del Friuli Venezia Giulia 2002
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
 stella commercio     stella commercio   stella commercio   stella commerciostella commercio    

Guida ai Vini Doc del Friuli Venezia Giulia 2001
Friulano  Pinot bianco  Sauvignon  Verduzzo  Picolit  Merlot Cabernet S. Refosco  Tazzelenghe  Schioppettino 
    stella commercio     stella commerciostella commercio        

Sottocategorie

Una passione dedicata completamente alla vitivinicoltura
Gli autoctoni: Friulano, Verduzzo Friulano, Tazzelenghe, Refosco dal Peduncolo Rosso, Schioppettino “Fuc e flamis”, sua maestà il Picolit ed il blend rosso “Boborosso”. Da Jacuss vengono trattati con attenzione anche vitigni internazionali: Pinot Bianco, Sauvignon, Cabernet Sauvignon e Merlot. Circa 50.000 bottiglie/anno in tutto, per undici etichette prodotte con assoluta passione. La vinificazione, pur con tutte le migliorie tecnologiche, resta rigorosamente tradizionale.
 

 LOG BIANCHILOG ROSSI