Vinitaly 2017, Verona teatro del Salone internazionale dei vini e dei distillati
Vinitaly 2017, Verona si prepara ad ospitare il più grande evento nazionale che rende il vino protagonista e che porterà in città aziende e appassionati dall’Italia e dal mondo. L’appuntamento è dal 9 al 12 aprile.
ASSEGNAZIONE DIPLOMA ECOFRIENDLY
Anche quest’anno Vinibuoni d’Italia si contraddistingue perché è l’unica Guida che segnala le aziende che si impegnano su progetti di sostenibilità ambientale e, con la collaborazione di Verallia, ha segnalato in Guida con un’apposita icona le aziende impegnate su questi valori. In particolare, con la linea Ecovà, l’azienda ha dato valore aggiunto al vetro rendendolo più ecosostenibile che mai. Di seguito presentiamo l'attestato ECOFRIENDLY consegnato all'azienda Jacuss per l’impegno nella realizzazione di progetti finalizzati alla tutela del territorio e del vigneto, nonché nell’attuazione di piani volti al risparmio energetico e, non ultimo, alla produzione di vini rispettosi della salute e del benessere dei consumatori.
aMALGAiamoci - degustazione in alta quota
Saremo anche là ! ;-)
Magnifica serata di degustazione in Cantina Jacuss
Vinitaly, al via la cinquantesima edizione del Salone dei vini e distillati - Fiera di Verona
Dal 10 al 13 aprile 2016. Il 50° Vnitaly dedica a Giacomo Tachis una degustazione storica dei suoi vini, un momento fondamentale per ripercorrere le tappe del “Rinascimento” del vino italiano degli ultimi 50 anni.
Il 50° Salone dei vini e distillati di Verona vedrà nella Edizione 2016 la presenza di oltre 4000 Espositori e dedica a Giacomo Tachis* una degustazione storica dei suoi vini. Vinitaly è anche le rassegne: Sol, Agrifood Club ed Enolitech che completano l’offerta di Veronafiere nel settore wine&food e tecnologie.
Nozze d’oro per l’Italia del vino e Vinitaly, evento nato da “Le giornate italiane del vino” che si sono svolte per la prima volta il 22 e il 23 settembre 1967 nel palazzo della Gran Guardia. È l’atto di nascita ufficiale di Vinitaly anche se questo nome viene utilizzato solo a partire dal 1971 quando diventa: Vinitaly – Salone delle Attività Vitivinicole, una vera e propria rassegna mercantile. Organizzata da Agriturist e guidata da Mario Soldati, si svolge l’asta dei vini pregiati. Al Vinitaly si affianca anche una sezione merceologica dedicata a macchine, attrezzature e prodotti per l’enologia e la prima edizione della Mostra Catalogo di Vini DOC.
Una storia di successo quella di Vinitaly, la manifestazione che più d’ogni altra ha scandito l’evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale, contribuendo a fare del vino una delle più coinvolgenti e dinamiche realtà del made in Italy.
La cinquantesima edizione dal 10 al 13 aprile 2016
Il 50° Salone dei vini e distillati di Verona vedrà nella Edizione 2016 la presenza di oltre 4000 Espositori e dedica a Giacomo Tachis una degustazione storica dei suoi vini. Vinitaly è anche le rassegne: Sol, Agrifood Club ed Enolitech che completano l’offerta di Veronafiere nel settore wine&food e tecnologie.
Aperto con orario continuato dalle 9:30 alle 18:30, da domenica a martedì l’ingresso è consentito fino alle 17.00. Mercoledì l’ingresso è consentito fino alle 16:00.
Clicca e scopri le cantine presenti alla 50a Edizione
Le stagioni e le uve 2015
